Alitosi.info

 
  Test con Halimeter   Halimeter  

Roma
Firenze

Visita diagnostica per l'alitosi

Sommario

Alitosi

Alito cattivo FAQ
Cause più frequenti
Alitosi transitoria
Alitosi persistente
Pseudoalitosi e alitofobia
Odontoiatria e alitosi
Alitosi e respirazione orale
Piorrea come causa d'alitosi
Piorrea - test
Alitosi da farmaci - Xerostomia
Diagnosi di alitosi
Halimeter
Test Halimeter
Test microbiologico
Come si cura l'alitosi
Spazzolamento della lingua
Utilizzo di collutori
Conclusioni
Studi per la cura dell'alitosi
Prenotazioni visita
Domande
Domande e risposte
Contatti

 

 

Alitosi rimedi

Domanda Il mio otorinolaringoiatria mi ha consigliato come rimedio per l'alitosi di fare gargarismi dopo i pasti con della camomilla. Mi potete dire se esistono altre cure "naturali" per l'alitosi? Grazie

 

Risponde il
Dr.Umberto Molini

 

Domande

Contatti

La prescrizione di rimedi per l'alitosi prevede la preliminare individuazione delle cause che la determinano o, comunque, dei fattori predisponenti.  Un accurato iter diagnostico permette al medico competente di evitare la prescrizione di rimedi generici e di ricorrere, invece, ad interventi terapeutici mirati. Non c'è niente di più "naturale" che intervenire, ove possibile, sul primo anello della catena causale di un disturbo. Il rimedio, o meglio la cura, è così indirizzato verso la specifica condizione che  provoca l'alitosi o che ne favorisce l'insorgenza. Attraverso la raccolta dei dati riguardanti la storia clinica di colui che è affetto da alitosi, la visita clinica e la misurazione effettiva della quantità dei composti volatili solforati emessi con l'aria espirata, è possibile individuare l'entità del disturbo e la sua origine, dopodiché si decide la strategia per debellarlo. E quasi sempre ci si riesce.

 

<< INDIETRO

AVANTI >>
 

La misurazione dei composti volatili solforati permette di distinguere l'alitosi da patologie del cavo orale dagli altri tipi di alitosi, in particolare dalla pseudoalitosi o alitofobia.

 

Informazioni sull'alitosi  a cura dei dottori Umberto Molini, Alessandro Fedi, Marco Rossi

 
| Home | Chi siamo | Contatti | Domande |

Copyrhigt 2004 Tutti i diritti sono riservati
La presentazione e Il contenuto del presente sito costituiscono insieme un'opera protetta dalle leggi attualmente in vigore.  L'uso e la riproduzione anche parziale dei testi e delle foto che sono contenuti sono vietati se non dietro accordo preliminare e scritto degli autori e sarà suscettibile di denunce per contraffazione. Peraltro sono vietate riproduzioni, rappresentazioni, adattamenti, traduzioni e modifiche parziali o integrali, trasferimenti ad altro sito.
Le informazioni fornite attraverso questo sito non possono sostituire la valutazione diretta da parte dello specialista.
Per informazioni: info@alitosi.info