L'affezione conosciuta come piorrea, più correttamente definita "parodontite",
malattia di natura infiammatoria cronica che colpisce i tessuti di sostegno
del dente, si manifesta quasi sempre con l'alitosi. In alcuni casi
rappresenta un sintomo precoce dell'affezione e si avverte prima di ogni altro disturbo.
L'emissione di alito maleodorante da chi è affetto da piorrea è dovuta alle
sostanze chimiche prodotte dai batteri responsabili delle parodontopatie.
L'alito cattivo si produce soprattutto quando i batteri anaerobici,
ossia i batteri che vivono in ambiente senza accesso ad ossigeno, che
proliferano in grande quantità all'interno delle tasche parodontali di chi è affetto da piorrea, decompongono
gli aminoacidi contenenti zolfo. Ciò produce i composti solforosi responsabili
dell'odore caratteristico. Il maleodore orale è quindi comune nelle persone
con cattiva igiene orale e parodontiti croniche.