Sommario
|
|
|
Spazzolamento della lingua
|
Per
risolvere il problema dell'alitosi in molti casi è sufficiente spazzolare
accuratamente oltre che denti e gengive il dorso della lingua, una zona
della bocca che facilmente trattiene detriti organici e che pertanto può
essere colonizzata dai batteri che producono
composti volatili
solforati la cui putrefazione
libera sostanze chimiche, solfato d'idrogeno e metilmercaptano, direttamente
collegate al maleodore orale. Tra l'altro è stato ipotizzato che i
microrganismi che proliferano in tali residui siano responsabili di carie e
parodontopatie. Spazzolare delicatamente il dorso della lingua con un
normale spazzolino da denti, o meglio ancora con appositi strumenti pulisci
lingua, funziona bene nell'eliminare i residui
alimentari e i batteri che li colonizzano, potendo prevenire oltre che l'alito
cattivo anche le carie dentarie e le parodontopatie.
 |
Un pulisci
lingua professionale funziona più efficacemente dello spazzolino da
denti nel rimuovere la placca batterica dal dorso della lingua.
Quello rappresentato a fianco è un ottimo pulisci lingua.
Il suo design lo rende poco invasivo, provocando una minore reazione di
vomito, unico inconveniente della manovra.
|
|
|