Alitosi.info

 
  Test con Halimeter   Halimeter  

Roma
Firenze

Visita diagnostica per l'alitosi

Sommario

Alitosi

Alito cattivo FAQ
Cause più frequenti
Alitosi transitoria
Alitosi persistente
Pseudoalitosi e alitofobia
Odontoiatria e alitosi
Alitosi e respirazione orale
Piorrea come causa d'alitosi
Piorrea - test
Alitosi da farmaci - Xerostomia
Diagnosi di alitosi
Halimeter
Test Halimeter
Test microbiologico
Come si cura l'alitosi
Spazzolamento della lingua
Utilizzo di collutori
Conclusioni
Studi per la cura dell'alitosi
Prenotazioni visita
Domande
Domande e risposte
Contatti

 

Spazzolamento della lingua

Per risolvere il problema dell'alitosi in molti casi è sufficiente spazzolare accuratamente oltre che denti e gengive il dorso della lingua, una zona della bocca che facilmente trattiene detriti organici e che pertanto può essere colonizzata dai batteri che producono composti volatili solforati la cui putrefazione libera sostanze chimiche, solfato d'idrogeno e metilmercaptano, direttamente collegate al maleodore orale. Tra l'altro è stato ipotizzato che i microrganismi che proliferano in tali residui siano responsabili di carie e parodontopatie.
Spazzolare delicatamente il dorso della lingua con un normale spazzolino da denti, o meglio ancora con appositi strumenti pulisci lingua, funziona bene nell'eliminare i residui alimentari e i batteri che li colonizzano, potendo prevenire oltre che l'alito cattivo anche le carie dentarie e le parodontopatie.

Un pulisci lingua professionale funziona più efficacemente dello spazzolino da denti nel rimuovere la placca batterica dal dorso della lingua.

Quello rappresentato a fianco è un ottimo pulisci lingua. Il suo design lo rende poco invasivo, provocando una minore reazione di vomito, unico inconveniente della manovra.

<< Cura dell'alitosi

 Utilizzo di collutori >>

 
 

Informazioni sull'alitosi  a cura dei dottori Umberto Molini, Alessandro Fedi, Marco Rossi

 
| Home | Chi siamo | Contatti | Domande |

Copyrhigt 2004 - 2010 Tutti i diritti sono riservati
La presentazione e Il contenuto del presente sito costituiscono insieme un'opera protetta dalle leggi attualmente in vigore.  L'uso e la riproduzione anche parziale dei testi e delle foto che sono contenuti sono vietati se non dietro accordo preliminare e scritto degli autori e sarà suscettibile di denunce per contraffazione. Peraltro sono vietate riproduzioni, rappresentazioni, adattamenti, traduzioni e modifiche parziali o integrali, trasferimenti ad altro sito.
Le informazioni fornite attraverso questo sito non possono sostituire la valutazione diretta da parte dello specialista.
Per informazioni: info@alitosi.info