Alitosi.info

 
  Test con Halimeter   Halimeter  

Roma
Firenze

Visita diagnostica per l'alitosi

Sommario

Alitosi

Alito cattivo FAQ
Cause più frequenti
Alitosi transitoria
Alitosi persistente
Pseudoalitosi e alitofobia
Odontoiatria e alitosi
Alitosi e respirazione orale
Piorrea come causa d'alitosi
Piorrea - test
Alitosi da farmaci - Xerostomia
Diagnosi di alitosi
Halimeter
Test Halimeter
Test microbiologico
Come si cura l'alitosi
Spazzolamento della lingua
Utilizzo di collutori
Conclusioni
Studi per la cura dell'alitosi
Prenotazioni visita
Domande
Domande e risposte
Contatti

 

Utilizzo di collutori

Esistono collutori che temporaneamente eliminano o riducono l'alito cattivo. Il collutorio non cura però la causa dell'alitosi. In presenza di alitosi persistente da cause di provenienza dal cavo orale, refrattaria all'igiene orale, se usato senza altri interventi, come strumento di automedicazione, è poco più di un rimedio sintomatico e il suo effetto tende a svanire in poco tempo. Può invece essere estremamente efficace come coadiuvante delle terapie mirate parodontali.

In alcuni studi è stato dimostrato che i collutori che contengono zinco o bicarbonato sono in grado di decomporre i composti solforosi che causano l'alitosi.
L’introduzione dell’uso di un collutorio contenente Clorexidina e Cetilpiridinocloruro poi, si può rivelare un ottimo strumento per l’ulteriore riduzione della carica batterica e per il ripristino delle condizioni di salute nel cavo orale in corso di terapia parodontale.

Occorre tenere presente che siccome molti collutori contengono alcool possono produrre una maggiore secchezza della bocca, condizione che facilita la riproduzione dei germi anaerobi responsabili della produzione delle sostanze volatili responsabili dell'alitosi. Il loro uso è pertanto sconsigliato.

<< Spazzolamento del dorso della lingua

Conclusioni >>

 
 

Informazioni sull'alitosi  a cura dei dottori Umberto Molini, Alessandro Fedi, Marco Rossi

 
| Home | Chi siamo | Contatti | Domande |

Copyrhigt 2004 - 2010 Tutti i diritti sono riservati
La presentazione e Il contenuto del presente sito costituiscono insieme un'opera protetta dalle leggi attualmente in vigore.  L'uso e la riproduzione anche parziale dei testi e delle foto che sono contenuti sono vietati se non dietro accordo preliminare e scritto degli autori e sarà suscettibile di denunce per contraffazione. Peraltro sono vietate riproduzioni, rappresentazioni, adattamenti, traduzioni e modifiche parziali o integrali, trasferimenti ad altro sito.
Le informazioni fornite attraverso questo sito non possono sostituire la valutazione diretta da parte dello specialista.
Per informazioni: info@alitosi.info